
On-line: Arcduecittà n°19 – Il coraggio delle immagini – visita la sezione ‘I numeri’ e scarica gratuitamente il pdf

On-line: Arcduecittà n°15 – 1916-1924 Case di Milano dello studio Degli Esposti Associati – visita la sezione ‘I numeri’ e scarica gratuitamente il pdf

On-line: Arcduecittà n°16 – Una genealogia urbanistica – visita la sezione ‘I numeri’ e scarica gratuitamente il pdf

On-line: Arcduecittà n°17 – Lezione di Ferrara – visita la sezione ‘I numeri’ e scarica gratuitamente il pdf

On-line: Arcduecittà n°18 – Esperienze d’arte a Roma 1970-2000 – visita la sezione ‘I numeri’ e scarica gratuitamente il pdf

Louis Khan. Pensare l’architettura.
“Scienza, arte e poesia, l’architettura disegna lo spazio del vivere come luogo di trasformazione che ama la persistenza”. (Sarantis Thanopoulos) Questa nuova edizione dei “pensieri” di Kahn – Louis.I Kahn, Pensieri sull’architettura. Scritti 1931-1974, a cura di Marco Falsetti, Einaudi, Torino, 2023 –, raccoglie scritti, conferenze, dialoghi già editi in italiano – si vedano...

CARTEGGIO PERSONALE. Per gli amanti della teoria.
09/11/2022 Caro Ernesto, ti mando questo articolo che ho scritto per Città del Messico per avviare un dialogo con te sulla teoria dell’architettura. Ciao. Franco Purini UNA NUOVA AVANGUARDIA. Note sulla condizione attuale dell’architettura. Franco Purini L’architettura dell’età della globalizzazione, l’età caratterizzata da un sistema geopolitico che...

On – line: Arcduecittà n°12 ARCDUECITTA-N°12 [visita la sezione ‘ i numeri‘ e scarica gratuitamente il pdf ]

Home sweet home. La Filosofia della casa di Emanuele Coccia – Adriano Parigi.
Da lat. casa “capanna”; fr. maison; sp. casa; ted. haus; ingl. house. E’ una costruzione elevata dall’uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell’ornamento esterno come nell’arredamento interno, a seconda delle epoche e dei popoli e a seconda della classe di abitatori per cui è costruita. Voce...

Kenzo Tange. Gli anni della rivoluzione formale 1940/1970 – Giusi Ciotoli e Marco Falsetti
Un incontro per presentare il libro Kenzo Tange. Gli anni della rivoluzione formale 1940/1970 di Giusi Ciotoli e Marco Falsetti, edito da FrancoAngeli Milano. Intervengono durante la presentazione Marco Biraghi, docente Politecnico di Milano, dipartimento di architettura e studi urbani, Michele Caja, docente Politecnico di Milano, dipartimento di architettura, ingegneria delle costruzione e ambiente costruito, Giusi Ciotoli,...

Spazio, Utopia – Ernesto d’Alfonso
Senza cronaca non c’è storia. Lo ripeto. Il numero 112/113/114 di Rasegna di Architettura a Urbanistica, pubblicata a Roma, è stata un’operazione di cronaca degli anni ’60. Di quegli anni, Controscuola, fu manifesto. Lo fu di una scelta sovversiva e non violenta che apriva alla modernità. Gli studi di architettura, ne furono la manifestazione diretta....

Studio di Polaroid. Variazioni Sceniche – Massimo Fagioli e Amedeo Fago
Il testo è concepito come esposizione del pensiero di Massimo Fagioli. Propone, alla lettera un passo importante della premessa alla V° edizione del libro Psicoanalisi della nascita e castrazione umana, il terzo dei tre che ne decretarono un primato nella sua disciplina, almeno in Italia. Al centro della teoria della nascita che qualifica il pensiero...