editorials
Architettura: necessaria o illegittima II. Ernesto d'Alfonso

Architettura: necessaria o illegittima II. Ernesto d’Alfonso

Riprendo il tema della delegittimazione (sul quale ci richiamava Purini) di cui ho parlato altrove, sottolineando il disagio che, soprattutto gli architetti italiani hanno vissuto nel subirla. Un disagio nei confronti della disciplina stessa: dell’esercizio della disciplina. Fino all’autocensura. Indicando pessimismo sul valore della azione sul mondo, un lato oscuro della paura del futuro, il...
Architettura: necessaria o illegittima

Architettura: necessaria o illegittima

  In un testo memorabile di ARC[1], la rivista dei dottorati italiani di ricerca in composizione architettonica che raccoglieva gli studi più impegnati di teorie e progetto, Franco Purini sottolineava l’esistenza di una delegittimazione radicale dell’architettura che poneva l’ esigenza non più rinviabile, di un riposizionamento della disciplina. Si riferiva nello specifico ad: -. una...

Legittimità e delegittimazione. A proposito del recente esito del concorso per l’abilitazione all’insegnamento nell’università italiana dell’architettura. Lettera aperta al Rettore del Politecnico di Milano. Ernesto d’Alfonso

Magnifico Signor Rettore del Politecnico di Milano, mi preme portare alla sua attenzione queste note che ho scritto a proposito di illegittimità e delegittimazione in occasione dell’esito del recente concorso d’idoneità all’insegnamento dell’architettura. Da molto tempo ho preso atto di un problema esistenziale che scuote l’anima degli architetti, fin da un memorabile dibattito pubblico degli...

Biografia, metabolismo urbano

    Periodizzazione della biografia urbana nelle città occidentali tra medioevo e modernità. Paradigmi di struttura relativi alle epoche di “rivoluzione” nell’elevazione a superiori gradi della scala nella crescita urbana. Nella progressione delle scale per soglie di discontinuità si verifica che nell’ottocento si è andati oltre la forma chiusa delle mura; nel novecento oltre la...
Monumentalità, simbolismo, aulicità nelle architetture di Giuseppe Terragni. Daniele Vitale

Monumentalità, simbolismo, aulicità nelle architetture di Giuseppe Terragni. Daniele Vitale

«Glorificare un grande valendosi dell’esaltazione di una sua opera che fu definita divina, determina forse per la prima volta nella breve storia dell’architettura moderna un fatto di estrema importanza. Si tratta di ottenere il massimo di espressione col minimo di rettorica, il massimo di commozione col minimo di aggettivazione decorativistica e simbolistica. (…) È il...
L’URBAN VILLAGE RICONSIDERATO.  Michele Sbacchi

L’URBAN VILLAGE RICONSIDERATO. Michele Sbacchi

È opportuno ritornare sul tema del Villaggio Urbano.  Esso emerge in numerosi contributi al n.0 di Arc2città, ma necessita di essere nuovamente preso in considerazione.   Il Call for Papers richiedeva, in realtà, una riflessione, più ampia, sullo spazio pubblico.  E questa specifica riflessione è avvenuta, peraltro con interessanti risvolti, che sono puntualmente evidenziati da Ariela...
SPERIMENTAZIONI. Il progetto di restauro del moderno: consuntivo di una esperienza. Cesare Ajroldi

SPERIMENTAZIONI. Il progetto di restauro del moderno: consuntivo di una esperienza. Cesare Ajroldi

  A conclusione di oltre dieci anni di lavoro sul tema del restauro del moderno, di cui gli ultimi sei condotti da me in quanto coordinatore, sta per essere pubblicato un Quaderno del Dottorato di Palermo che rappresenta la sintesi di questa esperienza. Sono stati anni a mio avviso molto significativi, in quanto hanno permesso...
AFORISMI. Franco Purini

AFORISMI. Franco Purini

Al di là delle loro differenze, che sono a volte notevoli, le scuole di architettura italiane condividono da sempre alcuni limiti di una certa consistenza. Il primo  è la mancanza di una vera e propria architettura didattica, ovvero una struttura del sapere,  del suo incremento,  della sua trasmissione e della sua critica che siano in...
RIFERIMENTI FIGURE PATTERN. Matteo Fraschini

RIFERIMENTI FIGURE PATTERN. Matteo Fraschini

Ripartendo dagli editoriali e dai contributi sin qui pubblicati appare importante  approfondire da un punto di vista quasi tecnico il tema del progetto nei confronti del procedimento come pratica “artistica”e di tutto quello che riguarda il mondo dei riferimenti culturali di ispirazione che sono alla base del concept. La pratica architettonica ora più che mai,...
APPUNTI DI BIBLIOGRAFIA CRITICA. Lorenzo Degli Esposti

APPUNTI DI BIBLIOGRAFIA CRITICA. Lorenzo Degli Esposti

        Appunto su Pro Domo di Yona Friedman (2006) Proposta di nuovo paradigma urbano, la città-continente (2000), alternativa alla megalopoli: compatibilità con la struttura esistente del territorio, rete di trasporto veloce su ferro, sganciamento delle unità abitative dalle reti dei servizi.    Harward Design Magazine 28 (2008) L’informale: insediamenti e processi progettuali...
FUNDAMENTALS_Gli elementi (strumenti) fondamentali dell'Architettura. Roberto Podda, Giuseppe Boi

FUNDAMENTALS_Gli elementi (strumenti) fondamentali dell’Architettura. Roberto Podda, Giuseppe Boi

Il Cda della Biennale di Venezia, ha nominato Rem Koolhaas Direttore della mostra Internazionale di Architettura. L’investitura di Koolhas segue quella di David Chipperfield che aveva proposto come tema centrale della mostra passata il “Common Ground/Terreno Comune”,  l’intento era quello di colmare le distanze tra architetti e società civile, come possiamo rilevare nella parole dello...
ADATTAMENTO. Andrea Vercellotti

ADATTAMENTO. Andrea Vercellotti

Molti fatti urbani e molti spazi della città sono usati oggi per fini diversi da quelli per cui furono concepiti e realizzati. Anche il semplice abitare una casa cambia continuamente, perché mutevole è il rapporto fra i comportamenti e le loro modalità di espressione e figurazione, che si evolvono con l’evolversi dello stile di vita....